Giovanni Paolo II: Defensor Hominis

Il Papa della libertà religiosa Uno dei documenti del Concilio Vaticano II più signifiicativo per la sensibilità dell’uomo contermporaneo e per le ricorrenti conflittualità e sofferenze sociali dell’oggi è la dichiarazione sulla libertà religiosa, Dignitatis humanae del 7 dicembre 1965.

Il movimento cattolico in Italia

Dall’opera dei congressi al Partito Popolare Italiano Debbono piuttosto testimoniare con coraggio la loro fiducia in Dio, Signore della storia, e il loro amore per l’ltalia attraverso una presenza unita e coerente e un servizio onesto e disinteressato nel campo sociale e politico, sempre aperti a una sincera collaborazione con tutte le forze sane della […]