Vangelo del 2 Giugno 2023

Dal Vangelo secondo Marco [Dopo essere stato acclamato dalla folla, Gesù] entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l’ora tarda, uscì con i Dodici verso Betània.La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò […]

San Leopoldo: un esempio di umiltà nel sacerdozio

Nel corso dei secoli, molti santi hanno illuminato il cammino della Chiesa con la loro testimonianza di vita e virtù. Uno di questi esempi luminosi è San Leopoldo, il cui impegno come canonico e cristiano è stato un esempio straordinario di umiltà nel sacerdozio. Il canonico Mons. Morabito, noto per la sua saggezza e profonda […]

Monsignor Morabito elogia la creazione del nuovo polo sanitario dedicato a Renato Dulbecco in Calabria

Catanzaro – Monsignor Antonio Morabito ha commentato positivamente la creazione del nuovo polo sanitario in Calabria dedicato a Renato Dulbecco, illustre scienziato e premio Nobel per la medicina nel 1975. Questo nuovo progetto nasce dall’unione dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” e dell’Ospedale “Mater Domini” di Catanzaro, rappresentando un importante passo avanti per il sistema sanitario regionale. Secondo […]

Monsignor Morabito denuncia la stagnazione della Calabria: Reggio Calabria non adeguatamente valorizzata come capoluogo

Reggio Calabria – Monsignor Giovanni Morabito ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla situazione della Calabria, affermando che la regione è in gran parte ferma nel suo sviluppo. In particolare, Reggio Calabria sembra non essere adeguatamente valorizzata come capoluogo regionale, con l’attenzione e gli investimenti che sembrano essere indirizzati principalmente verso Catanzaro. Secondo Monsignor Morabito, […]

Facoltà di medicina: contattate anche le istituzioni cittadine

Reggio Calabria – Monsignor Giovanni Morabito ha contattato le istituzioni della città di Reggio Calabria proponendo la formazione di una commissione speciale per l’approvazione e l’implementazione della tanto attesa facoltà di Medicina. Questa proposta giunge dopo decenni di attesa, poiché la facoltà di Medicina avrebbe dovuto essere creata nel 1980 ma è stata successivamente istituita […]

Sacerdote e medico: una riflessione sull’uguaglianza nella cura di corpo e spirito

Nella società contemporanea, la figura del sacerdote e del medico svolgono ruoli fondamentali nella cura e nel benessere degli individui. Sebbene le loro pratiche siano diverse, entrambi esaminano e curano i pazienti, offrendo un sostegno per la guarigione del corpo e dello spirito. Questo articolo si propone di esplorare il paragone tra la figura del […]

L’importanza della facoltà di medicina a Reggio Calabria. L’appello di Mons. Morabito

La facoltà di medicina a Reggio Calabria ha un’importanza fondamentale per la formazione di giovani operatori sanitari, che potranno contribuire a migliorare la salute e il benessere della popolazione calabrese e non solo. La facoltà di medicina a Reggio Calabria offrirebbe una vasta gamma di corsi e programmi di studio, che coprono tutte le branche […]